English for Architecture - Corsi per ALOA
Tra le varie collaborazioni che abbiamo coltivato in questi primi 10 anni di attività, una che ricordiamo con soddisfazione e stata la collaborazione con ALOA, Associazione Culturale dell'Ordine degli Architetti di Roma e Provincia.
Insieme abbiamo lanciato "English for Architecture", un programma di inglese su misura per gli architetti. Era un progetto ambizioso, pensato per aiutare i professionisti del settore a superare quelle fastidiose barriere linguistiche che possono davvero complicare la vita quando si lavora in ambito internazionale.
Patty, un'architetta ma anche una talentuosa insegnante di inglese che ha lavorato con noi di Byron per molti anni, è stata la nostra guida in questa avventura. Grazie alla sua doppia expertise, abbiamo infatti costruito workshop e corsi di inglese specifici per architetti per non solo incrementare il bagaglio di vocaboli tecnici dei partecipanti, ma in grado di prepararli anche a gestire con disinvoltura ogni tipo di situazione comunicativa nel loro campo.
Gli studenti ai corsi hanno beneficiato di un approccio didattico innovativo, che ha combinato lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e simulazioni di situazioni reali, aumentando la loro sicurezza nelle presentazioni e nelle negoziazioni in lingua inglese.
Tra le testimonianze al progetto "English for Architecture" vi raccontiamo l’esempio di Laura, una studentessa del workshop "Presenting & Pitching", che ha presentato il suo lavoro ad una nota agenzia di architettura a Londra e, grazie alle competenze acquisite durante il corso, ha avuto l’opportunità di iniziare una breve collaborazione all’estero. Ecco, questo dimostra quanto la padronanza dell'inglese abbia effettivamente fatto la differenza.
Qui un esempio di corso: https://www.byronrome.com/in-partenza/corso-di-inglese-per-architetti-xhtnk