Certificazione PLIDA B1 Cittadinanza

Le persone che si iscrivono all’esame B1 Cittadinanza sono cittadini non italiani, ma alcuni sono cresciuti nel nostro Paese, altri ci vivono da molti anni ormai e per queste ragioni richiedono la cittadinanza italiana. Si tratta di persone venute in Italia per necessità, viste le condizioni poco favorevoli nei loro paesi d’origine, per avere nuove opportunità di lavoro o, semplicemente, offrire un futuro migliore alle proprie famiglie.

La maggior parte degli uomini sono impegnati nel settore edile o nei trasporti. Spesso arrivano in Italia con un titolo di studio ottenuto nel loro paese, ma qui non viene riconosciuto e non possono esercitare la professione.

Lo stesso accade per le donne, arrivate giovanissime, sposate con italiani, integrate nella nostra cultura grazie ai figli, nati in questo paese. Lavorano di frequente come operatrici sanitarie e vorrebbero avere gli stessi diritti dei loro mariti.

In alcuni casi gli stranieri che si accostano al Plida sono dipendenti di grandi aziende internazionali che, vivendo e lavorando nel territorio italiano da molti anni, desiderano un riconoscimento personale del risultato linguistico raggiunto.

In altri casi si tratta di liberi professionisti che si occupano di servizi, lingue, traduzioni o ristorazione. La loro cultura è parte del loro business ma, affinché l’attività funzioni, non possono prescindere dalla cultura del Paese nel quale risiedono.

Il nostro servizio offre un percorso di formazione e la possibilità di sostenere l’esame Plida B1, riconosciuto dal Ministero dell’Interno e necessario per ottenere la Cittadinanza italiana.  Attraverso i corsi di italiano e i corsi mirati alla preparazione dell’esame, chi si rivolge a noi non solo migliora la propria conoscenza in vista dell’esame, ma ha spesso la possibilità di realizzare il proprio sogno: diventare cittadino italiano.

E allora abbiamo deciso di raccontarvi le loro storie

La storia di Alban 

Alban è nato in Kosovo. Circa 12 anni fa sceglie di trasferirsi in Italia. Nel suo paese si occupava di lavori saltuari che non gli consentivano di mantenere la sua famiglia. Oggi esercita la professione di cameriere, ed è innamorato dell’Italia. Il suo desiderio è sempre stato quello di diventare cittadino italiano. Studiando con noi è riuscito a iscriversi all’esame di livello B1 e ha ottenuto il suo certificato - documento necessario per la richiesta di cittadinanza. Il suo sogno sta per diventare realtà.

La storia di Valentina

Valentina è una donna rumena, ingegnere nelle telecomunicazioni per Telecom Moldova. A seguito della morte di suo marito, poiché lo stipendio che prendeva nel suo paese non le consentiva di mantenere la sua famiglia, si è trasferita in Italia. Ha scelto la Byron per intraprendere un percorso di formazione linguistica e grazie alla sua costanza e alla professionalità degli insegnanti è riuscita a raggiungere un buon livello di italiano, potendo sostenere l’esame B1. Questo le offrirà la possibilità di ottenere la cittadinanza, sentirsi ufficialmente italiana ed avere pari diritti nel lavoro.

La storia di Tamara

Mi chiamo Tamara, con la presente voglio ringraziarvi per l'impegno della collaborazione e il supporto che ho ricevuto durante il mio studio della lingua italiana presso la Byron Scuola e per il positivo risultato raggiunto.

Byron Scuola Roma è una delle migliori scuole se vuoi imparare e ottenere la certificazione di lingua italiana. Ho trovato la scuola per caso su internet perché volevo superare l'esame PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) B1 per la cittadinanza italiana. È stato un grande sogno per me superare l'esame.

Il mio italiano non era forte e con solo dieci lezioni il mio italiano orale e grammaticale è migliorato tantissimo e ora posso esprimermi molto di più. Ho superato l'esame grazie alla mia insegnante, la coordinatrice didattica Noemi Simone. È professionale, efficiente e molto gentile. Mi sono piaciute le lezioni online con lei tramite la piattaforma zoom. Dato che lavoro durante la settimana, le ho chiesto se può fornire lezioni nei fine settimana e lei ha gentilmente accettato ed è stata flessibile. Consiglio vivamente il corso di lingua italiano a chiunque voglia migliorare la propria lingua e ottenere la certificazione d'italiano come lingua straniera.

Ho anche trovato il personale della scuola Byron sempre disponibile e gentile.

Saluti e grazie veramente.

Tamara

Vittoria x Design

Creative specialised in branding, environmental and web design.

https://vittoriaxdesign.com
Indietro
Indietro

Le nostre traduzioni per Gruppo Enel