Quando la formazione linguistica si unisce all'eccellenza dell'ospitalità

Belmond: quando il Lusso parla molte lingue

La storia di Belmond è un racconto di eleganza, innovazione e avventura, iniziato nel 1976 con l'acquisizione del leggendario Cipriani, A Belmond Hotel, a Venezia.

Oggi, Belmond in Italia (Iconic Luxury Hotels in Italy) propone una varietà di esperienze lussuose, che spaziano dai soggiorni in hotel iconici ai viaggi su treni storici, fino alle crociere fluviali. Questi servizi, attentamente progettati, mirano a offrire un'esperienza di viaggio esclusiva che unisce il comfort di alto livello alla ricchezza culturale e alla bellezza paesaggistica dell'Italia.

Gli hotel Belmond in Italia si distinguono per la loro posizione eccezionale, l'architettura unica e il servizio di alta qualità; offrono agli ospiti un'esperienza immersiva nel lusso e nella cultura italiana, unendo tradizione e raffinatezza in ogni dettaglio.

Investimento nella Formazione Linguistica

La scelta di Belmond di affidarsi a noi di Byron per arricchire la formazione linguistica del loro team è stata un'opportunità che abbiamo accolto con grande entusiasmo e dedizione. Questa decisione è stata molto più di un semplice miglioramento delle competenze linguistiche; è stata una mossa strategica per ampliare le capacità comunicative del personale in un contesto internazionale.

Offriamo corsi in inglese, francese e italiano per stranieri, con un approccio mirato non solo a migliorare l'interazione con una clientela internazionale sempre più variegata, ma anche a sviluppare e consolidare abilità interne fondamentali, soprattutto per coloro che ricoprono ruoli manageriali.

Impatto sul Management

Da Byron, crediamo fermamente che la padronanza di più lingue e la sensibilità culturale siano competenze indispensabili nel settore dell'ospitalità di lusso. La capacità di comunicare efficacemente in diverse lingue si traduce in benefici tangibili: negoziazioni più efficaci con partner internazionali e un coordinamento più armonioso di team diversificati che certificano che la formazione linguistica è un elemento cruciale nella gestione strategica e operativa dell'intera catena alberghiera.

Benefici a Lungo Termine

La nostra collaborazione con Belmond è un chiaro esempio del loro approccio lungimirante nel riconoscere e integrare la conoscenza linguistica come elemento fondamentale per il futuro del settore. Non si tratta solo di rispondere alle esigenze attuali, ma di prepararsi strategicamente per le sfide future, consolidando la posizione di Belmond come leader nell'ospitalità di lusso a livello mondiale.

Avanti
Avanti

Make Change Happen: VIS e Byron