Podcast e lingue straniere: consigli e strategie per velocizzare l’apprendimento.

I podcast sono strumenti eccezionali per chiunque desideri mantenere vivo e allenato l’inglese. In un mondo in cui la lingua evolve costantemente, questi strumenti digitali offrono un modo dinamico e contemporaneo per rimanere al passo. Che tu sia già a un livello intermedio o aspiri a diventarlo, ecco come i podcast possono essere tuoi alleati fedeli.

4 motivi per cui scegliere i Podcast

  1. Esposizione continua: I podcast ti permettono di immergerti quotidianamente nella lingua, offrendoti un'esposizione costante e naturale all'inglese parlato. Che sia durante un tragitto, una sessione di jogging o mentre prepari la cena, ogni momento diventa un'occasione per apprendere.

  2. Variazione di contenuti: Dai notiziari alle lezioni di lingua, dai talk show ai racconti, c'è sempre un podcast che fa al caso tuo. Questa varietà non solo mantiene alto l'interesse, ma espande il tuo vocabolario in diversi contesti.

  3. Miglioramento del Listening: Ascoltare regolarmente podcast aiuta a migliorare la comprensione uditiva. Inizi ad abituarti ai diversi accenti, velocità di parlato e modi di espressione.

  4. Flessibilità ed Accessibilità: Accessibili da quasi ogni dispositivo, i podcast possono essere ascoltati in qualsiasi momento, rendendoli incredibilmente convenienti per un apprendimento costante.

Strategie per imparare velocemente

  • Ascolta Attivamente: Cerca di concentrarti veramente sul contenuto, anziché ascoltarlo passivamente in sottofondo.

  • Ripeti e Ripassa: Ascolta più volte lo stesso episodio per familiarizzare con strutture e vocaboli nuovi.

  • Utilizza le Trascrizioni: Leggere mentre si ascolta aiuta a consolidare la comprensione e il vocabolario.

  • Integra con Altre Risorse: Affianca l'ascolto dei podcast a libri, video, o conversazioni con madrelingua per un approccio più completo.

I Podcast da non perdere

  • The Daily di The New York Times: Aggiornamenti quotidiani sulle notizie del mondo, ideali per un vocabolario più sofisticato.

  • Coffee Break English di BBC: Perfetto per chi desidera rafforzare le proprie basi con lezioni leggere e interessanti.

  • 6 minute English: Podcast per praticare l’inglese in contesti quotidiani, sempre con BBC. Dal livello intermedio in poi.

  • TED Talks Daily: Per chi cerca ispirazione e desidera esplorare un vocabolario più ricco e variato.

Novità in arrivo: Il Podcast di Byron

E per chi cerca qualcosa di ancora più stimolante, tenete d'occhio il nuovo podcast di Byron. Con un focus su termini attuali e modi di dire moderni, è la scelta perfetta per chi è già a un livello intermedio e desidera portare il proprio inglese a nuove vette.
Stay tuned!!

In conclusione possiamo certamente affermare che i podcast non sono solo un modo per mantenere vivo il tuo inglese, ma sono una finestra aperta sul mondo, attraverso cui puoi non solo imparare una lingua, ma anche esplorare culture, idee, e prospettive diverse.

Con un po' di impegno e la giusta strategia, il tuo percorso verso la fluency sarà non solo efficace, ma anche incredibilmente gratificante.

Aggiornamento! E’ finalmente uscito il nostro #podcast, Byron English Podcast Series. Lo potete ascoltare su tutte le piattaforme:

Spotify | Apple Podcast | Amazon Music | Youtube

Indietro
Indietro

Calendario Esami PLIDA 2024

Avanti
Avanti

Lingua e Soft Skills: un matrimonio perfetto!